CHI E' DIO

Egli non č il Dio di Abramo, nč di Confucio,

non č Brahama,

non č il "Padre  del Cristo,

nč l'Allah di Maometto.

Non č nč bene nč male,

non č amore contrapposto all'odio,

non č giustizia, ma non č parzialitā,

non č misericordia, ma non condanna.

Egli č al di lā del giuoco dei contrari, ma essendo la "somma pienezza"

E' tutto ciō che vi manca:

amore per chi non č amato,

beatitudine per chi soffre,

Tutto per chi nulla č.

Egli č l'Uno che appare come molteplice, ma non č l'apparenza, perchč

"E' ciō che E'".

E' Infinito perchč l'Unico,

Eterno perchč immutabile,

In realtā indivisibile perchč in realtā č il solo che esiste.

Egli č completo, perchč č il Tutto che Tutto comprende,

ma non č il Tutto, perchč il Tutto trascende.

Egli č Assoluto Sentire ed Essere, nostra reale condizione di esistenza.

Invoco lo Spirito che č in voi,

il solo capace di dare senso al mio misero balbettare.

                                                                                                                      KEMPIS

In veritā siamo nel seno di Dio, costantemente con Lui in contatto.

Da Lui alimentati, ognuno esprimente un grado di coscienza e quindi con una propria libertā e responsabilitā, nonostante che Dio non sia una persona distinta da tutto quanto esiste, e nonostante che la Realtā sia razionale.

Dio non parla agli uomini alla maniera narrata dalle Antiche Scritture, non gioca con loro a nascondersi per farai intravedere di tanto in tanto da qualcuno, ma ininterrottamente ci comunica l'esistenza e indiscriminatamente si rivela in ciascun essere alimentandogli il sentire.

Il rapporto fra Dio e l'uomo non č quindi saltuario e di pochi, ma intimo e totale.

E' l'ora che vi stacchiate dalle figurazioni immaginifiche, delle religioni che vanno bene per l'uomo mentalmente bambino altrimenti l'intelligenza sarā solo dell'ateismo.

E' l'ora che prendiate coscienza del fatto che la realtā materiale e spirituale sono una sola cosa e soprattutto che questa unica realtā č assolutamente razionale.

E' finito il tempo in cui la morale veniva imposta, perchč la Veritā dello spirito non appartiene al fantasioso mondo delle favole.

Una nuova era sorge e l'uomo esce dal confuso mondo del fanciullo per entrare in quello pių consapevole dell'adulto. Per voi č giā l'alba del nuovo giorno!

Pace a voi!      

                                                                                         KEMPIS